Important Information

You are visiting the international Vantage Markets website, distinct from the website operated by Vantage Global Prime LLP
( www.vantagemarkets.co.uk ) which is regulated by the Financial Conduct Authority ("FCA").

This website is managed by Vantage Markets' international entities, and it's important to emphasise that they are not subject to regulation by the FCA in the UK. Therefore, you must understand that you will not have the FCA’s protection when investing through this website – for example:

  • You will not be guaranteed Negative Balance Protection
  • You will not be protected by FCA’s leverage restrictions
  • You will not have the right to settle disputes via the Financial Ombudsman Service (FOS)
  • You will not be protected by Financial Services Compensation Scheme (FSCS)
  • Any monies deposited will not be afforded the protection required under the FCA Client Assets Sourcebook. The level of protection for your funds will be determined by the regulations of the relevant local regulator.

If you would like to proceed and visit this website, you acknowledge and confirm the following:

  • 1.The website is owned by Vantage Markets' international entities and not by Vantage Global Prime LLP, which is regulated by the FCA.
  • 2.Vantage Global Limited, or any of the Vantage Markets international entities, are neither based in the UK nor licensed by the FCA.
  • 3.You are accessing the website at your own initiative and have not been solicited by Vantage Global Limited in any way.
  • 4.Investing through this website does not grant you the protections provided by the FCA.
  • 5.Should you choose to invest through this website or with any of the international Vantage Markets entities, you will be subject to the rules and regulations of the relevant international regulatory authorities, not the FCA.

Vantage wants to make it clear that we are duly licensed and authorised to offer the services and financial derivative products listed on our website. Individuals accessing this website and registering a trading account do so entirely of their own volition and without prior solicitation.

By confirming your decision to proceed with entering the website, you hereby affirm that this decision was solely initiated by you, and no solicitation has been made by any Vantage entity.

I confirm my intention to proceed and enter this website Please direct me to the website operated by Vantage Global Prime LLP, regulated by the FCA in the United Kingdom

Access Restricted

Your access to this website is restricted.

Our website and services are not available to, and are not intended for, individuals who are citizens or residents of the United States, or entities incorporated in or conducting business within the United States.

If this does not apply to you and you believe you have received this message in error, please contact us at support@vantagemarkets.com for further assistance.

If you fall into any of the above categories, please exit the site.

Important Information

Thank you for visiting the Vantage Markets website. Please note that this website is intended for individuals residing in jurisdictions where accessing it is permitted by Vantage and its affiliated entities do not operate in your home jurisdiction.

By clicking 'I CONFIRM MY INTENTION TO PROCEED AND ENTER THIS WEBSITE', you confirm that you are entering this website solely based on your initiative and not as a result of any specific marketing outreach. You wish to obtain information from this website based on reverse solicitation principles, in accordance with the applicable laws of your home jurisdiction.

I CONFIRM MY INTENTION TO PROCEED AND ENTER THIS WEBSITE

×

Celebrando 15 anni di eccellenza

Scopri di Più >
Celebrando 15 anni di eccellenza

Language

SEARCH

  • TUTTI
    Trading
    Piattaforme
    Accademia
    Analisi
    Promozioni
    Chi Siamo
  • Domanda di ricerca troppo breve. Inserire una parola o una frase completa.
  • Search

Keywords

  • Forex
  • Vantage Rewards
  • Commissioni di Trading
mobile bars
  • instagram
  • linkedin
  • youtube
  • tiktok
  • spotify
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • linkedin
  • youtube
  • tiktok
  • spotify
3 Popolari strategie di trading di oro usando i CFD

TAVOLA DEI CONTENUTI

3 Popolari strategie di trading di oro usando i CFD

3 Popolari strategie di trading di oro usando i CFD

Vantage Updated Wed, 2024 January 31 10:25

Diamo un’occhiata a due strategie fondamentali e una strategia tecnica che potete utilizzare per acquistare e vendere oro quando fate trading nei mercati finanziari. In questo articolo vengono sottolineate anche le cose da prendere in considerazione prima di inserirsi nel mondo del trading aurifero.

Strategie fondamentali

Le strategie di trading fondamentali misurano il valore intrinseco dell’oro in base ai suoi fattori economici e finanziari. 

1. Modelli stagionali dell’oro

Se siete trader a breve termine, una delle migliori strategie fondamentali che potete utilizzare è seguire i modelli stagionali. Il bello del commercio di oro è che esso segue un modello stagionale e tende a rialzarsi durante alcuni mesi. In questi periodi i prezzi dell’oro hanno un prezzo superiore alla media.

2. Prezzi dell’oro inversi e tassi del Tesoro USA

Utilizzare i tassi del Tesoro USA può essere una strategia fondamentale alternativa se avete una prospettiva di trading a lungo termine. I tassi del Tesoro americano di solito innescano una risposta inversa dei prezzi dell’oro poiché la maggior parte dei trader decide di liquidare le proprie attività per acquistare questi titoli. 

Di conseguenza, i prezzi dell’oro tendono a muoversi verso il basso ogni volta che i tassi di cambio del tesoro aumentano. Ogni volta che essi diminuiscono, invece, il prezzo dell’oro aumenta. 

Ad esempio, quando il rendimento del Tesoro USA è aumentato giovedì 17 marzo 2022, i prezzi dell’oro sono scesi al di sotto di 1946$.

Sebbene avesse raggiunto di nuovo quel prezzo pochi giorni dopo, è sceso al di sotto della linea di resistenza a 1925$.

Strategie tecniche

Prima di utilizzare l’analisi tecnica per negoziare CFD sull’oro, assicuratevi che essa corrisponda alle attuali condizioni di mercato. Le strategie momentum tendono a funzionare bene nei mercati di tendenza, mentre le strategie di gamma funzionano meglio nei mercati a bassa volatilità. 

Crossover media mobile

L’indicatore di media mobile (MA) è il prezzo medio di chiusura di un titolo negoziato, in genere superiore ai 20 giorni. I commercianti di oro utilizzano anche la MA a 50 e 100 giorni.

Ogni volta che la media mobile a breve termine attraversa quella a lungo termine, si ha un segnale per una possibile posizione lunga nel trading di oro. Ogni volta che la MA a breve termine scende al di sotto di quella a lungo termine, si ha un segnale per una possibile posizione corta.

Vediamo un esempio:

Supponiamo che abbiate una ipotetica posizione in oro e analizziate la MA a 100 giorni. Ogni volta che la MA a 50 giorni attraversa quella a 100 giorni, potreste decidere di prendere una posizione lunga. Una volta che la MA a breve termine scende al di sotto di quella a lungo termine, viene segnalata una possibile posizione corta.

Ad esempio, durante la pandemia del 2020, l’oro ha goduto di uno dei più grandi rialzi come mostrato dal grafico MA sopra. 

Nell’aprile 2020, la media a 50 giorni ha attraversato quella a 100 giorni e i prezzi sono saliti per diversi mesi fino a novembre 2020. Nel 2020 è stato osservato che l’oro ha toccato massimi fino al 25%. 

4 cose da considerare prima di fare trading di CFD sull’oro

Ecco quattro cose chiave che dovreste prendere in considerazione prima di fare trading di oro:

1. Scoprite cosa smuove il prezzo dell’oro

Le forze di mercato hanno un impatto diretto sul prezzo dell’oro.

Queste forze influenzano direttamente i volumi degli scambi, la loro intensità e il sentimento del mercato. 

Tra queste forze si ritrovano:

  • Emozioni (come avidità e paura);
  • Domanda e offerta;
  • Inflazione e deflazione;
  • Politica governativa.

L’offerta e la domanda, ad esempio, hanno svolto un ruolo significativo influenzando il prezzo dell’oro negli ultimi due anni.

Secondo il World Gold Council, la domanda annuale di oro è rimbalzata nel 2021, recuperando molte delle perdite subite durante la pandemia del 2020. A causa di questo forte aumento della domanda da parte degli investitori istituzionali, i prezzi dei lingotti d’oro e delle monete sono saliti a livelli mai visti dal secondo trimestre del 2019.

Tuttavia, questo percorso non si è verificato con ogni strumento di trading. Mentre alcuni aumentavano, altri cadevano. Prendiamo ad esempio gli ETF. Un aumento dei tassi di interesse e dell’inflazione nei mercati occidentali ha reso costosa la loro detenzione, portando a un deflusso di capitale dagli ETF sull’oro verso altre attività. 

La mancata comprensione di queste forze può esporvi a un enorme rischio di mercato come trader al dettaglio. Questo accade quando si fa trading basandosi su un sentimento, quando, in realtà, è il mercato in quel momento viene controllato da altro. 

2. Comprendere i partecipanti attivi

L’oro attrae più partecipanti al mercato, ciascuno con interessi opposti. In altre parole, tutti hanno le loro ragioni per partecipare. Comprendere questi interessi può aiutarvi a determinare come negoziare l’oro e quale strumento scegliere per farlo.

La maggior parte delle volte gli investitori con una prospettiva rialzista sull’oro si trovano in cima alla piramide. Chiamati anche ‘fanatici dell’oro’, questi investitori acquistano lingotti reali e altre attività. Tradizionalmente detengono posizioni lunghe, a volte perennemente, e raramente vengono scossi dalle tendenze al ribasso.

Sebbene le loro azioni spingano gli operatori di mercato a breve termine, i fanatici dell’oro creano un’enorme liquidità nei mercati e forniscono opportunità ad altri investitori di uscire dalle loro azioni e posizioni futures.

L’oro rappresenta anche un eccellente strumento di copertura e la maggior parte degli investitori istituzionali utilizza strategie di rischio on/off, in particolare nei mercati con una minore partecipazione dei trader al dettaglio.

3. Osservare le tendenze dell’oro a lungo termine

L’oro ha una ricca storia. Prendetevi del tempo per esaminare i grafici storici dell’oro e comprenderne il comportamento nel corso del secolo scorso. 

Osservare le tendenze può aiutarvi a identificare i modelli che questa risorsa ha seguito negli ultimi decenni. 

4. Scegliete dove fare trading

Una volta compresi questi tre fattori, potete scegliere dove fare trading. In questo modo avrete l’opportunità di selezionare una piattaforma con CFD e pianificare i punti di ingresso e di uscita.

Allo stesso tempo, la liquidità segue le tendenze dell’oro, in particolare durante i movimenti al rialzo o al ribasso. I mercati con minore partecipazione sono meno liquidi e pertanto hanno tassi di partecipazione molto più bassi. Spesso, vi costringeranno a costi di trading più elevati attraverso lo slittamento.

Conclusione

Sebbene ci siano molte strategie di trading sull’oro, potete considerare di iniziare con quelle elencate in questo articolo. Le strategie fondamentali aiutano ad analizzare lo stato dei mercati e la strategia tecnica consente di cronometrare il vostro ingresso e la vostra uscita da qualsiasi posizione in oro. 

Le performance passate non sono indicative di risultati futuri.